BCA SULMONA

Il basket come appartenenza

A Sulmona, il basket non è solo uno sport: è un modo di stare insieme, di crescere, di riconoscersi.
BCA – Basket Centro Abruzzo nasce nel 1998 dal sogno di un gruppo di appassionati che, più che una squadra, volevano costruire una comunità. Da allora, giorno dopo giorno, quel sogno si è trasformato in un progetto vivo, dove ogni allenamento, partita o evento diventa un’occasione per imparare, includere, condividere.

BCA non insegna solo a tirare o a difendere: insegna a cadere e rialzarsi, a fidarsi degli altri, a capire che la vittoria più grande non è sul tabellone ma dentro di sé. È un laboratorio di carattere, di rispetto e di felicità rumorosa.

Con il minibasket, accogliamo bambini dai primi passi fino alle categorie pre-agonistiche — Pulcini, Scoiattoli, Aquilotti, Esordienti. Nei palazzetti e nelle palestre della città, le loro risate si mescolano al rimbalzo dei palloni, e ogni allenatore diventa un piccolo artigiano di entusiasmo: insegna a passare, sì, ma anche ad ascoltare, a fidarsi, a giocare insieme.

Uno dei momenti più attesi è il torneo internazionale “Minibasket in Piazza” di Matera: per molti ragazzi è la prima trasferta, la prima vera avventura. Si parte timidi, si torna cambiati. Perché il basket, quando è autentico, parla una lingua universale che unisce anche chi non ha nulla in comune se non la voglia di giocare.

Dal 2016, BCA collabora con Special Olympics Italia, portando in campo atleti con disabilità intellettive e creando spazi di sport e di gioia condivisa.
Le giornate di Special Basket, il Torch Run, le partite inclusive: ogni evento è una festa che abbatte barriere, un promemoria di quanto lo sport possa essere rivoluzionario nella sua semplicità.

E poi c’è la scuola, dove il BCA entra con progetti come Easybasket e “Camminare insieme”, portando il gioco tra i banchi e dimostrando che la collaborazione è un muscolo che va allenato quanto le gambe.

Oggi, con la stagione 2024/2025, il BCA guarda avanti: nuovi tornei, giornate aperte, eventi per famiglie e progetti che uniscono sport, cultura e territorio.
L’obiettivo è chiaro: fare del basket un punto di incontro, non di arrivo; un linguaggio che tutti possano parlare, a qualsiasi età e con qualsiasi abilità.

Perché BCA Sulmona non è solo una società sportiva: è una forma di educazione sentimentale, una casa aperta dove si impara a vincere con umiltà, a perdere con eleganza, e soprattutto, a giocare insieme, davvero.